mercoledì 25 gennaio 2017

Inglese e routine al nido

Nel post precedente vi ho parlato di alcune attività di letture in lingua inglese svolte nel nido Calicanto. Il progetto Learning by Languages, oltre alle attività in lingua, è in continuità con la scuola dell'infanzia e prevede che due volte alla settimana un piccolo gruppo dei "grandi" del nido, passi l'intera mattinata nella sezione della scuola, dove Amy, madrelingua inglese, è un'educatrice.
Al Calicanto la scuola dell'infanzia è bilingue infatti in sezione Amy si relaziona con i bambini sempre in inglese, dalle richieste (“please, take your chair and sit down”) ai momenti di routine e di attività. Un momento di routine molto importante è The Assembly (l'assemblea) , dove ogni bambino è chiamato a prendere una sedia e aggiungersi al cerchio. quando ogni bambino è seduto si inizia l'assemblea. 

Lavagna del tempo e dell'appello in lingua inglese
In questo momento Amy fa osservare ai bambini la lavagna qui sopra riportata, e poi chiede in inglese a tutti  le domande riportate sulla lavagna :"What's the weather like?"( "Che tempo fa?"), "Who is at school today?" ("Chi è a scuola oggi?"), " Who isn't at school today?" ("Chi è assente oggi?"). I bambini provano a rispondere in inglese a ciascuna domanda, ad ogni risposta corrispondono dei cartellini appositi e un bambino viene incaricato di posizionare i cartellini al loro posto. In questo momento vengono anche scelti i bambini che quel giorno avranno l'incarico di fare i camerieri della frutta e quelli del pranzo.

Merenda in The Assembly
Subito dopo le educatrici prendono il vassoio della frutta e tramite l'aiuto dei camerieri della frutta distribuiscono la merenda. Amy chiede in inglese a ciascun bambino "What fruit do you like?"("Che frutto ti piace?"), attende la risposta del bambino e ripete la sua scelta in inglese, chiedendo conferma al bambino, per esempio: "Do you want the pear?" ("Vuoi la pera?").
Il bambino in questo modo può comprendere che a seconda della lingua, si usano diverse parole per dare un nome ad uno stesso oggetto. Ho osservato che molti bambini della scuola dell'infanzia riuscivano a rispondere direttamente in inglese alla richiesta di Amy, ("I want the pear, please" ) mentre i bambini del nido si limitavano ad ascoltare e rispondere affermativamente alla domanda dell'educatrice. Finita la merenda e prima di riprendere il gioco o le attività, un altro momento molto importante è quello delle canzoncine. Amy e le altre educatrici cantano insieme ai bambini canzoni sia in italiano che in inglese, spesso le canzoni sono le stesse riportate in entrambe le versioni.

È davvero impressionante come i bambini riescano a comunicare con una persona che non parla la loro stessa lingua, senza farsi bloccare dall'impossibilità di conversare con le stesse parole. Ho trovato particolarmente interessante vedere come l'approccio ad una lingua straniera risulti più semplice durante le routine e gli scambi di tutti i giorni rispetto che nei momenti di attività.

Nessun commento:

Posta un commento